Sabato 5 aprile, Venezia ha ospitato la nona edizione del CMP Venice Night Trail, una corsa notturna di 16 km attraverso le suggestive calli e i 51 ponti della città lagunare. L’evento ha visto la partecipazione di 5.000 runner, supportati da 400 volontari, creando un serpentone luminoso che ha attraversato i luoghi più iconici di Venezia.

In campo maschile, Nicolò Petrin dell’Atletica Biotekna ha conquistato la vittoria, segnando il suo quinto successo in questa competizione. Tra le donne, Elisa Sartori dell’Atletica Valle di Cembra ha tagliato per prima il traguardo, aggiudicandosi il titolo femminile.
Il percorso ha condotto gli atleti dalla partenza all’Isola del Tronchetto fino a Sant’Elena, attraversando punti nevralgici come Piazza San Marco, il Ponte dell’Accademia e Punta della Dogana. Da qui, i runner hanno percorso le Fondamenta delle Zattere lungo il Canale della Giudecca, per poi fare ritorno al Tronchetto e tagliare il traguardo.

A rappresentare il CP FIDAL Venezia il presidente Francesco Serena. L’atmosfera magica della notte veneziana, unita alla partecipazione entusiasta di atleti e volontari, ha reso questa edizione del CMP Venice Night Trail un evento indimenticabile, celebrando lo sport e la bellezza senza tempo di Venezia.

