Convocazione Assemblea Provinciale Ordinaria 2020
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-12-23 07:42:42 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (88)
|
Natale 2020
|
Il Comitato Provinciale Fidal augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-12-04 06:52:00 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (53)
|
RIAFFILIAZIONI 2021 GRATUITE PER LE SOCIETA’ (FINO AL 15 DICEMBRE)
|
Si è svolta il 10 novembre l’attesa riunione del Consiglio di Presidenza di Fidal Veneto che ha individuato, nel contesto del Bilancio 2020, l’inserimento di un riconoscimento alle Società che provvederanno alla riaffiliazione per il 2021, nella finestra compresa tra il 15 novembre e il 15 dicembre 2020. L’intervento, stimato per un impegno di spesa pari a 66.390 euro che garantirà la chiusura in attivo del Bilancio consuntivo 2020, si aggiunge a quanto previsto da Fidal e consentirà di azzerare di fatto il costo del rinnovo dell’affiliazione per il 2021. Fidal nazionale ha previsto di far conferire nel conto on-line delle Società (per il tramite dei Comitati regionali) un importo pari a 45 euro per le affiliate al settore promozionale e di 50 euro per i club del settore assoluto.
Modalità, tempistiche e burocrazia zero
Fidal Veneto ha previsto di restituire (nel giro di alcuni giorni dalla riaffiliazione) l’importo di 205 euro per le 18 Società affiliate per il solo settore promozionale e di 300 Euro per le 209 registrate nel 2020 per il settore assoluto. Le società saranno pertanto chiamate a rinnovare l’Affiliazione (con l’eventuale ricarica del conto on-line) tra il 15 novembre e il 15 dicembre. In automatico, senza quindi dover fare alcuna richiesta, riceveranno il contributo dal CR Veneto. Sommando il contributo Fidal nazionale e quello garantito dal CR Veneto si attua così una forma di sostegno diretto ai sodalizi del valore complessivo di 250 euro per le affiliate al promozionale di 350 euro per quelle dell’assoluto. Sostegno che viene attuato direttamente nel 2020 non provocando così ripercussioni sul Bilancio 2021. La misura di sostegno del CR Veneto non viene prevista a favore delle Società militari o assimilabili.
Sito Fidal veneto
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-11-17 07:42:42 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (186)
|
DALLA GAZZERA A SAN GIULIANO: MESTRE TORNA IN PISTA CON DUE IMPIANTI NUOVI DI ZECCA
|
In una stagione in cui diverse piste venete sono state oggetto di decisi interventi di riqualificazione, anche Mestre, una delle culle dell’atletica veneta, si è dotata di due impianti completamente rinnovati.
In agosto è stato inaugurato il campo della Gazzera – pista a quattro corsie, con rettilineo a sei corsie, completa di pedane – dove opera la Polisportiva Olimpia Gazzera, presieduta da Massimo Sottana. Una sessantina gli iscritti alla sezione atletica, coordinati da Adriano Baldon, dirigente che molto si è speso per il rinnovo dell’anello.
Poche settimane dopo è tornata a nuovo splendore la pista di San Giuliano. Un impianto completo, destinato ad ospitare gli allenamenti delle società cittadine, ma anche manifestazioni di buon livello.
L’inaugurazione, il 5 settembre, è coincisa con i campionati regionali allievi e juniores e per il movimento veneto (oltre che per quello mestrino) si tratta di un recupero particolarmente significativo: San Giuliano è un campo in cui si è fatta la storia dell’atletica e altre pagine importanti potranno essere scritte nelle stagioni a venire.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-11-17 06:46:00 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (93)
|
Sospesa attività invernale
|
A seguito delle restrizioni del nuovo dpcm è sospesa a data da destinarsi l'attività agonistica invernale provinciale. Seguiranno aggiornamenti appena disponibili.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-10-20 22:51:23 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (217)
|
AI CAMPIONATI ITALIANI 2 CADETTE D'ORO
|
A tutti gli atleti partecipanti e in particolare alle due atlete veneziane, i complimenti dal Presidente Gilberto Sartorato e da tutto il CP.Venezia.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-10-06 22:16:08 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (143)
|
Riapertura sede CP Venezia
|
Riapre da martedì 22 settembre la segreteria del CP Fidal Venezia in via del Gazzato 4, Mestre con orario 17.00 - 19.00.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-09-16 20:04:14 nel gruppo Comitato Fidal Venezia
Visualizzazioni (129)
|
Campionesse Italiane Allieve a Rieti
|
Due atlete veneziane conquistano il titolo di Campionessa Italiana a Rieti.
Greta Brugnolo (Atletica Riviera del Brenta) e Chiara Centenaro (Atletica Audace Noale. La Greta nelle prove multiple con il punteggio di 4991 e la Chiara nell'Asta con la misura di 3.70. Alle neo campionesse vanno i complimenti del presidente Gilberto Sartorato a cui si uniscono i componenti del comitato provinciale.
Tutti i risultati
post FIDAL
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-09-12 23:06:55 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (218)
|
TAC Mestre 09/09/20
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-09-03 08:00:07 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (518)
|
TAC Eraclea 02/09/20
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-09-02 21:54:43 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (667)
|
ANNULLATA GARA DI MARCIA ERACLEA
|
ATTENZIONE, annullata la gara di marcia di Eraclea a tutti i livelli per mancanza di giudici federali. Confermate le restanti gare.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-09-01 12:55:34 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (189)
|
Laura ci ha lasciato
|
L'atletica Veneziana si unisce al dolore ed al lutto per il vuoto che Laura lascia nel mondo dei GGG e dell'Atletica.
Il funerale si terrà giovedì 27 agosto, alle ore 9.30, nel cimitero di Briana, partendo dall'ospedale di Noale.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-08-24 11:39:42 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (245)
|
TAC Eraclea 25/07/20
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-07-18 22:14:24 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (642)
|
TAC Noale 18/07/20
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-07-12 17:51:01 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (456)
|
TAC Mestre 11/07/20
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-07-05 16:35:56 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (628)
|
Elenco aggiornato società Fidal Venezia
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-07-05 15:47:03 nel gruppo Società
Visualizzazioni (136)
|
Dispositivi TAC
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-06-21 18:10:47 nel gruppo Dispositivi Gare
Visualizzazioni (378)
|
TAC (Test Allenamento Certificati)
|
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-06-21 16:42:44 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (197)
|
RUNNING, IL DECALOGO DELLA RIPRESA
|
Il video
Un video per sintetizzare dieci regole essenziali per riprendere a correre in sicurezza. Dal distanziamento alle regole di igiene personale, fino all’uso della mascherina “solo quando serve”, prima o dopo l’attività fisica principale o quando si incontrino altre persone a distanza inferiore ai due metri. Manca la regola numero zero, quella che non ha a che fare col Covid-19 e dovrebbe valere sempre: il naturale buonsenso dei runner.
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-05-14 12:08:41 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (187)
|
PROPOSTA FIDAL SUGLI ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE
|
Nel corso di una riunione congiunta tra il Consiglio federale ed i Presidenti di Comitato regionale, tenutasi oggi in videoconferenza, la FIDAL ha formulato la propria proposta circa la composizione del gruppo di atleti di interesse nazionale che alla data indicata dal DPCM 26 aprile 2020, ovvero il 4 maggio p.v., potrà riprendere, secondo le prescrizioni governative, gli allenamenti all’interno degli impianti.
Sono da considerarsi “atleti di interesse nazionale” ai fini suddetti, coloro i quali, alla data di svolgimento dei campionati italiani individuali assoluti e di categoria outdoor dell’anno 2019, abbiano:
1) ottenuto lo standard di partecipazione alla manifestazione; 2) raggiunto, alla data del 4 maggio p.v., anche la maggiore età (nel caso in cui alla prima condizione non facesse seguito la seconda, esplicita richiesta di autorizzazione potrà essere avanzata da chi esercita la potestà genitoriale dell’interessato).
Sono da considerarsi altresì “Atleti di interesse nazionale”, anche coloro i quali nel corso della stagione 2020 si siano classificati ai primi tre posti dei Campionati italiani indoor Assoluti e di categoria Promesse e Juniores (per questi ultimi, sempre premesso il raggiungimento della maggiore età alla data del 4 maggio p.v.; anche in questo caso, ove la condizione della maggiore età non sia stata raggiunta, una richiesta di autorizzazione potrà essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale dell’atleta interessato).
Il parere della FIDAL sarà trasmesso al CONI affinché lo veicoli, come da testo del DPCM 26 aprile, all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui compete la cura delle linee guida di ripresa delle attività sportive sul territorio nazionale (da www.fidal.it).
|
Inserito da Il Team di Fidal Venezia il 2020-04-29 22:35:38 nel gruppo Comunicati
Visualizzazioni (388)
|
|